Pop up La MAGIA dei libri

Presso le sale espositive della Fondazione Culturale Hermann Geiger fino al 18 febbraio è possibile visitare la mostra “Pop up La MAGIA dei libri” dedicata a grandi e piccini. Attraverso la collezione di Massimo Missiroli viene ripercorsa la storia dei libri a tre dimensioni. Un modo per avvicinare i bambini alla magia dei libri, e per i più grandi per ammirare le tante opere d’arte in miniatura. Un’arte che, inevitabilmente, ci ricorda la più nota arte orientale dell’origami, nata in Giappone a scopo sacro e oggi famosa in tutto il mondo.

Pop up La magia dei libri, Fondazione Culturale Hermann Geiger, Piazza Guerrazzi, 32, Cecina (LI) Fino al 18 Febbraio 2018, orario 16-2020171226_092811

Foto Alessandra Solina da “Winter in white” dell’artista e designer Robert Sabuda (2007, non presente alla mostra)

Pubblicità

Autore: alessandrasolina poesie e cultura

Alessandra è nata e vive a Cecina (Livorno). E’ appassionata da sempre di letteratura, arte e lingue straniere. "Biglietto solo andata" (2020) è il suo primo romanzo edito con CTL Editore. Con Aletti Editore ha pubblicato la sua prima silloge poetica “Atomi Sparsi” (2018). Alcune sue poesie sono state selezionate per l’Antologia “I selezionati , Gli speciali” promossa dagli organizzatori del 24 Concorso di poesia “Ossi di Seppia”(2018). Un’altra opera compare all’interno dell’antologia “Paesaggi Liberi, contro la violenza sulle donne” (2018). Sue poesie sono state scelte per l’antologia “Le Maree della vita” a cura di Izabella Teresa Kostka, Lina Luraschi e Mariateresa Bocca ed edita da CTL (2017). Una sua opera è arrivata finalista al Contest Letterario “E’ in arrivo Santander” a cura dello scrittore e attore Giuseppe Carta (edita da Il Caso Editore Paradigma NOUU). Una sua poesia è stata selezionata al Concorso Nazionale di Poesia “Coelum 2017”. Altre opere sono online su: “Verso. Spazio letterario indipendente” (con presentazione analisi a cura della poetessa e giornalista Izabella Teresa Kostka) e sul sito della Recherche.it. Una recensione al suo libro “Atomi Sparsi” è edita da Giuseppe Carta (giuseppecartablog).

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: