La mia riccitudine

Quando qualcuno o qualcosa mi ferisce mi chiudo a riccio e mi ritiro. In solitudine. A meditare. Mi chiedo dove ho sbagliato. Mi faccio molto autocritica. Anche se ho subito un torto cerco di capire. Quali sono le ragioni dell’altro? Mancanza di empatia? Carenze affettive? Incapacità di amare? Dopo vari “scervellamenti” spesso infruttuosi mi ritrovo sola con me stessa. E ancora una volta mi rendo conto che non mi sono amata e rispettata abbastanza. Se qualcuno ti ferisce è perché tu glielo hai permesso. Noi donne poi abbiamo il patentino e l’attitudine della crocerossina. Pertanto ci troviamo in situazioni assurde, della serie: “io lo salverò da se stesso, dalle sue paturnie e malinconie”. Ho ascoltato troppe volte “La cura” di Battiato e ne ho fatto un mantra? Probabilmente. Allora ritorno al mio amore Roberto Cacciapaglia che con “lux libera nos” mi trasporta su una vetta altissima. Lassù giusto un’aquila può fare il nido. Sto in “aquilitudine” per un po’. E’ fighissimo da quassù. Si vede tutto dall’alto. Appare tutto così insignificante. Ecco che vedo un riccio. Piccolo e appallottolato da far tenerezza. Ma sono di nuovo io. Ancora io. Tento di nascondermi in un cespuglio. Fobia sociale? Mi rintano per deliberare. Alla fine mi capitombolo su una spiaggetta deserta. Respiro il mare, sento il sole sempre caldo di ottobre sulla pelle. Faccio parte di tutto questo. Non fa differenza se riccio o aquila. Sono un minuscolo granello di sabbia. O sono il mare. Poco importa. Lux

20181005_094953-e1539083114718.jpg

Pubblicità

Autore: alessandrasolina poesie e cultura

Alessandra è nata e vive a Cecina (Livorno). E’ appassionata da sempre di letteratura, arte e lingue straniere. "Biglietto solo andata" (2020) è il suo primo romanzo edito con CTL Editore. Con Aletti Editore ha pubblicato la sua prima silloge poetica “Atomi Sparsi” (2018). Alcune sue poesie sono state selezionate per l’Antologia “I selezionati , Gli speciali” promossa dagli organizzatori del 24 Concorso di poesia “Ossi di Seppia”(2018). Un’altra opera compare all’interno dell’antologia “Paesaggi Liberi, contro la violenza sulle donne” (2018). Sue poesie sono state scelte per l’antologia “Le Maree della vita” a cura di Izabella Teresa Kostka, Lina Luraschi e Mariateresa Bocca ed edita da CTL (2017). Una sua opera è arrivata finalista al Contest Letterario “E’ in arrivo Santander” a cura dello scrittore e attore Giuseppe Carta (edita da Il Caso Editore Paradigma NOUU). Una sua poesia è stata selezionata al Concorso Nazionale di Poesia “Coelum 2017”. Altre opere sono online su: “Verso. Spazio letterario indipendente” (con presentazione analisi a cura della poetessa e giornalista Izabella Teresa Kostka) e sul sito della Recherche.it. Una recensione al suo libro “Atomi Sparsi” è edita da Giuseppe Carta (giuseppecartablog).

5 pensieri riguardo “La mia riccitudine”

  1. Noi siamo più del mare. Avere la prospettiva dell’aquila ti garantisce maggiore fiducia in te stessa. Se qualcuno ferisce, in parte è colpa nostra, perché formiamo tutto con i nostri pensieri, ma l’altro lato della medaglia ci dice che certe cose non le controlliamo. Quindi dobbiamo prendere consapevolezza che noi il nostro lo abbiamo dato, e che certe cose non possiamo controllare. Concentriamoci a cambiare in nostri pensieri. Allora si, che tutto intorno a noi cambia. Un Abbraccio

    "Mi piace"

  2. Secondo me ci sono persone con diverse attitudini: c’è chi ama fare del male “apposta” e chi nemmeno a ci pensa a ferire il prossimo. Opposti, diametralmente. I “buoni” si guardino dai cattivi, imparino a riconoscerli in tempo, a non catalogarli come “inconsapevoli”, a non giustificarli sempre e comincino a difendersi, ogni tanto, a reagire, ad attribuirsi maggior valore.

    "Mi piace"

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: